Contenuto sponsorizzato

Armonie audaci, dissonanze pungenti, ritmo pulsante: il giovane violoncellista Ettore Pagano accompagnato da Monica Cattarossi

Un programma denso, a partire dalla Suite di Schnittke, curiosamente basata su tre sue colonne sonore e capace di riflettere il variegato mondo sonoro e la fertile immaginazione creativa del compositore per terminare con il grande tango argentino, una meravigliosa rapsodia per violoncello e pianoforte
DAL BLOG

Analisi, recensioni, presentazioni delle grandi opere nella prestigiosa sala della Società Filarmonica di Trento

Ottavo appuntamento con I Concerti della Domenica della società Filarmonica di Trento. Domenica 13 marzo, come da tradizione alle 10.30, una coppia musicale che vede unirsi sul palco della Filarmonica il giovane violoncellista Ettore Pagano accompagnato da Monica Cattarossi.

 

Ettore Pagano, vincitore della prestigiosa borsa di studio della New York International Artist Association e del primo premio Giovani musicisti della Filarmonica della Scala accompagnato da Monica Cattarossi, punto di riferimento assoluto per i violoncellisti, titolare della cattedra di accompagnamento pianistico al Conservatorio della svizzera italiana di Lugano.

 

Un programma denso, a partire dalla Suite di Schnittke, curiosamente basata su tre sue colonne sonore e capace di riflettere il variegato mondo sonoro e la fertile immaginazione creativa del compositore per terminare con il grande tango argentino, una meravigliosa rapsodia per violoncello e pianoforte: armonie audaci, dissonanze pungenti, ritmo pulsante.

 

I Concerti della Domenica, sotto la direzione artistica di Antonio Carlini, si concludono il 20 marzo tornando all’opera lirica, emblema della cultura italiana in tutto il mondo, con le voci di Clementina Regina e Patrizio La Placa, accompagnate al pianoforte da Mirca Rosciani.

 

Per accedere ai concerti è richiesto il Green pass rafforzato e la mascherina Ffp2 (Qui per informazioni sui biglietti e il programma dettagliato).

 

Programma:
A. Schnittke (1934-1998)
Suite in stile antico
 

M. Castelnuovo-Tedesco (1895-1968)
Toccata op.83

 

S. Prokofiev (1891-1953)
Sonata op.119

 

A. Piazzolla (1921-1992)
Le Grand Tango

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato